I Dire Straits nel panorama rock mondiale sono una band che nel loro approccio musicale rimangono unici e inimitabili.

Mark Knopfler ha segnato la band inglese con il suo originale modo di “far cantare” la chitarra, il suo profondo e caldo timbro vocale e le storie narrate che fanno di ogni pezzo dei Dire Straits un racconto magico e coinvolgente.

Alchemy è un disco dal vivo, un grande disco dal vivo, imperfetto e crudo nell’esecuzione, che descrive in pieno la storia breve (purtroppo!) di questo gruppo inglese con i pezzi più rappresentativi che hanno rilasciato negli eighties.

Registrato nel 1983 presso l’Hammersmith Odeon di Londra, segna la fine di un certo periodo stilistico per la rock band inglese, caratterizzato sopratutto nelle uscite discografiche subito precedenti, da brani lunghi e articolati. I successivi Brothers in Arms e Calling Elvis, riprenderanno una struttura canzone più convenzionale, segnati comunque dall’estro creativo di Knopfler, albums che, a parte le hits del successivo Brothers in Arms, saranno caratterizzati da brani meno consistenti qualitativamente, ma non assolutamente mediocri.

L’intensità di questo live è confermata dalle superbe esecuzioni delle lunghe Telegraph Road e Private Investigation, della dolcissima Romeo and Juliet, delle energiche Tunnel of Love e Sultan of Swing, dove l’estro chitarristico di Knopfler sale in cattedra, accompagnato da una band in piena forma, capitanata dal bassista co-fondatore John Illsley, suggellando un talento che si colloca tra i più grandi, nell’Olimpo dei chitarristi della storia del rock.

Alchemy è un disco (doppio) da ascoltare ad occhi chiusi; con facilità ci si lascia trasportare dalle note della chitarra di Knopfler, spesso carica e graffiante, altre volte delicata, sicuramente espressiva e narrante.

I Dire Straits rimangono una di quelle band che hanno smesso di esserlo troppo presto, ma ci hanno lasciato ottime lezioni su come fare altrettanto ottima musica: spetta loro di diritto un posto importante nella storia del rock.

Disco 1

  1. Once Upon a Time in the West – 13:01
  2. Expresso Love – 5:45
  3. Romeo and Juliet – 8:17
  4. Love over Gold – 3:2
  5. Private Investigations – 7:37
  6. Sultans of Swing – 10:54

Disco 2

  1. Two Young Lovers – 4:49
  2. Tunnel of Love (Intro: The Carousel Waltz)– 14:29
  3. Telegraph Road – 13:37
  4. Solid Rock – 6:01
  5. Going Home: Theme from Local Hero – 6:05