È il manifesto del gothic rock dei primi anni 80, quando la new wave era agli albori ed il punk inglese di fine anni settanta invece sul viale del tramonto.
Il Bela Lugosi cantato dai Bauhaus (Bela Blasko)era un attore ungherese famoso per aver interpretato il Conte Dracula in teatro e al cinema, creando un personaggio tra i più temuti nell’immaginario umano.
Il gruppo di Northampton pubblica, come primo singolo in assoluto, questa canzone, nella seconda metà del 1979: si rivela un esordio straordinario; “In The Flat Field” il loro primo ottimo album sarà pubblicato l’anno successivo, ma non conterrà comunque il pezzo. “Bela Lugosi’s dead” sarà un successo come brano di culto e verrà ballato nelle discoteche alternative dell’epoca.
Un basso cupo e sinistro guida il lungo brano, una chitarra effettata, scintillante e rumorosa, ne scandisce i momenti… e Peter Murphy, leader dalla grande teatralità, celebra la morte e la non morte del Conte … e di conseguenza la nascita dei Bauhaus, gruppo fondamentale del rock gotico e del post-punk degli anni ottanta.

White on white, translucent black capes …