L’inizio del nuovo millennio è stato segnato dalla crisi del disco e dall’entrata in scena dell’audio digitale. Sul web la musica ha trovato una nuova collocazione sia legale (ITunes di Steve Jobs ne è il primo chiaro esempio) che illegale; p2p, file sharing e torrent sono novità purtroppo non positive per il mondo della musica in generale.

Che la musica sia un bene intangibile non si discute, che questa, soprattutto quella più diffusa, sia stata depredata, con l’avvento della tecnologia digitale, della fisicità del supporto, della sua commercializzazione, porta a fare serie considerazioni sull’impatto negativo verso le case discografiche, e il danno al diritto d’autore, causato principalmente dalla facilità della loro diffusione tramite web, in maniera gratuita e illecita.

Oggi si sta tornando al passato (quasi remoto): torna il vinile, torna l’aspetto fisico dell’album di musica: dalla copertina ai testi inseriti al suo interno e alle foto a corredo.

Lo scenario però è cambiato: c’e una ghiotta novità!!! Oggi il collezionista e il fan possono acquistare le (Super) (Expanded) (xxth Anniversary) (Remastered) (Limited) Deluxe Edition!!!

Sono ormai lontani i tempi di Remasters dei Led Zeppelin (1990), ma le operazioni di remastering di importantissimi dischi rock si susseguono negli anni e non si fermano neanche dinanzi al proliferare di piattaforme illegali, anzi l’esistenza del supporto digitale e della sua “essenzialità”, ha portato a lunghe campagne di rimasterizzazione discografica da parte dei più importanti artisti rock, ripulendo il suono e dando nuova vita ai loro lavori, espandendoli con materiale inedito, interessante o irrinunciabile per collezionisti e fan più accaniti.

I cofanetti Super Deluxe Edition dei Led Zeppelin

Se oggi l’illegalità “spinta” di materiale sonoro è tenuta sotto controllo, il merito non è solo di iniziative governative atte a chiudere i siti e piattaforme di diffusione illecita, ma anche di un nuovo modo di concepire la musica attuale, ‘impacchettando’ edizioni giganti ed eleganti, ricche di inediti, gadget e chicche che fanno tornare interesse sull’aspetto fisico e di conseguenza su materiale legalmente pubblicato: evviva allora queste Deluxe Edition!!!?

The Wall dei Pink Floyd (Immersion Edition)

Molti sono i capolavori rock che oggi sono stati ripubblicati in queste edizioni rimasterizzate, si veda la discografia degli Zeppelin, molti lavori dei Pink Floyd, i Rolling Stones, i Beatles, ma la lista è lunghissima ed è destinata a crescere in futuro.

Oggi Deluxe Edition significa anche, visto la riscoperta dei supporti tradizionali, di edizioni in vinile colorato con inediti (se non li volete rovinare, in molti casi avete il download gratuito della versione digitale o il cd in confezione).

Classici rimasterizzati dei Deep Purple in vinile viola

Rimane comunque il lato ambiguo di queste iniziative: spesso dentro queste confezioni, si nasconde materiale aggiuntivo scadente o estremamente riempitivo, lasciando insoddisfatto il compratore/fan che investe in un prodotto che non ne giustifica il prezzo, spesso oneroso, insomma meglio il vinile invecchiato del tempo che fu….

Guns N’ Roses – Appetite for Destruction (Locked n’ Loaded Edition)

In conclusione la musica rock attuale non offre grandi spunti, ma si rigenera dal passato riscoprendo i vecchi capolavori in questo modo: inediti, live, libri illustrati e foto inedite confezionate a dovere, interessano molto l’appassionato.

Le scelte delle case discografiche si sono sempre indirizzate ad offrire al pubblico prodotti concreti ed essenziali, filtrando i pezzi più rappresentativi del lavoro in studio degli artisti, ignari che un giorno con l’arrivo della musica digitale, sarebbe stato indispensabile offrire, prodotti qualitativamente e quantitativamente superiori, per provare ad allontanare il bisogno del consumo facile e gratuito di musica.

Chi ama la musica acquisterà dischi, anche le Deluxe Edition (vinile o cd) dei grandi capolavori rock; sarà essenziale comunque non creare un mercato “solo per pochi”, e con prodotti riempitivi; bisogna evitare che tutto ciò scompaia di nuovo per altre forme di illegalità (… l’audio di queste Deluxe Edition, sul web, già prolifera senza problemi!).

Segnalo un sito dove avere news e recensioni di questi formati speciali di cui abbiamo appena parlato, dategli un’occhiata, veramente ben fatto e con segnalazione eventualmente delle offerte sugli stores online …

www.superdeluxeedition.com